Classe delle Lauree in Scienze Biologiche
 Biologia molecolare Logout

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA MOLECOLARE

Manifesto degli studi Elenco dei corsi Appelli Scheda Universitaly

OBIETTIVO FORMATIVO

Obiettivo del corso di laurea magistrale è la formazione di una figura di Biologo con una eccellente preparazione di base nelle aree più avanzate della Biologia, in particolare la Genetica e la Biochimica. Lo specialista in Biologia molecolare sarà in grado di affrontare con competenza la ricerca di base e di partecipare a progetti di ricerca applicata in settori notevolmente differenziati, utilizzando approfondite conoscenze e metodologie biomolecolari. In particolare, lo specialista sarà familiare con strumentazioni e tecnologie correntemente impiegate nella ricerca su funzione e struttura di acidi nucleici, proteine, biomembrane e, in generale, su processi a livello cellulare; acquisterà inoltre competenze nell'uso di strumenti informatici nella ricerca biologica. La preparazione linguistica, in particolare nella lingua Inglese, corrisponderà a quella prevista per il superamento di test riconosciuti a livello internazionale. L'esperienza maturata durante la preparazione della tesi di laurea consentirà allo Specialista di inserirsi prontamente in ambienti di lavoro qualificati, in Italia e all’estero, acquisendo in tempi brevi la capacità di lavorare con ampia autonomia e responsabilità, anche a livello di coordinamento di progetti, di innovazione e di sviluppo scientifico-tecnologico.

 

 



LE INFORMAZIONI AGGIORNATE

SUL CORSO DI STUDI DI BIOLOGIA MOLECOLARE

sono reperibili al seguente indirizzo

BIOLOGIA MOLECOLARE








MODALITÀ DI ATTIVAZIONE DI TIROCINIO FORMATIVO FINALIZZATO ALLO SVOLGIMENTO DELLA

TESI DI LAUREA

 

 Tirocinio presso il DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE

 Procedure da attivare da parte dello studente

Almeno 15 giorni prima, rispetto alla data di inizio del tirocinio-tesi, lo studente dovrà compilare  n. 3 copie in originale del PROGETTO FORMATIVO INTERNO, firmate dal tirocinante e dal relatore, che dovranno essere consegnate al Servizio Didattico (1° piano edificio biologico, tel. 0521/905613, e-mail: didattica.bioscienze@unipr.it), che provvederà ad inviare n. 2 copie al Servizio Tirocini dell’Ateneo e n. 1 copia al Presidente del Corso di laurea.

 

Tirocinio presso ALTRI DIPARTIMENTI dell’Università di Parma

 Procedure da attivare da parte dello studente

Almeno 15 giorni prima, rispetto alla data di inizio del tirocinio-tesi, lo studente dovrà compilare  n. 3 copie in originale del PROGETTO FORMATIVO INTERNO, firmate dal tirocinante, dal relatore e dal direttore del Dipartimento ospitante, che dovranno essere consegnate al Servizio Didattico (1° piano edificio biologico, tel. 0521/905613, e-mail: didattica.bioscienze@unipr.it), che provvederà ad inviare n. 2 copie al Servizio Tirocini dell’Ateneo e n. 1 copia al Presidente del Corso di laurea.

 

Tirocinio presso STRUTTURE ESTERNE all’Università di Parma

 Procedure da attivare da parte dello studente

Il tirocinio-tesi presso strutture esterne all’Università deve essere concordato con un docente del Corso di laurea che garantisca il progetto di ricerca.

Con buon anticipo rispetto alla data di inizio del tirocinio esterno, gli studenti devono contattare il Servizio Tirocini (Dott. Andrea Baroni tel. 0521/034018, e-mail: andrea.baroni@unipr.it) per verificare se esista già una convenzione, o se si debba invece iniziare  la procedura di stipula della convenzione fra Università e Azienda/Istituto. In quest’ultimo caso, lo studente potrà provvedere all’avvio della procedura mediante l’apposito MODULO DI CONVENZIONE, da presentare in duplice copia presso il Servizio Didattico, firmate dal rappresentante legale dell’Azienda ospitante.

Se la convenzione è già esistente, lo studente dovrà compilare n. 3 copie in originale del PROGETTO FORMATIVO ESTERNO, firmate dal tirocinante, dal relatore e dal responsabile della Struttura ospitante, che dovranno essere consegnate al Servizio Didattico (1° piano edificio biologico, tel. 0521/905613, e-mail: didattica.bioscienze@unipr.it), che provvederà ad inviare n. 2 copie al Servizio Tirocini dell’Ateneo e n. 1 copia al Presidente del Corso di laurea.

 

  I MODULI possono essere scaricati dalla pagina web del Servizio Tirocini Formativi all’indirizzo:

http://www.unipr.it/node/8405

 



Ultimo aggiornamento: 28/09/2015 12:01
HOMEPS