Classe delle Lauree in Scienze Biologiche
 Corsi di insegnamento: Lingua inglese Logout
 

Lingua inglese

 

Anno accademico 2014/2015

Codice del corso 1004418
Anno 1° anno
Corso di studi Biologia
Tipologia Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza 3
Erogazione Tradizionale
Lingua Italiano
Frequenza Obbligatoria
Valutazione Orale
Storico Anni precedenti
 

Obiettivi formativi del corso

Portare gli studenti al livello di conoscenza B1 della lingua inglese in base al Quadro di Riferimento Europeo.

 

Note

Gli studenti sono invitati a consultare la Homepage della dott.a Anila Scott-Monkhouse per informazioni e aggiornamenti (http://www.cla.unipr.it/cla/docentiPage.asp?ID=34)


APPELLI

Per le date e le modalità d'esame http://www.cla.unipr.it/cla/standardpage.asp?subPage=true&ID=354

 

Programma

Argomenti principali

Grammatica

 

gli articoli e i dimostrativi

i possessivi e il genitivo sassone

i pronomi personali    

some / any e composti

i sostantivi contabili e non-contabili

much / many / a little / a few

i comparativi e superlativi                                

i pronomi relativi

le principali preposizioni di tempo e di luogo   

le domande indirette

le principali congiunzioni                                 

i principali verbi + preposizioni                          

Present Simple and Present Continuous

Past Simple (verbi regolari e irregolari)

Past Continuous

present Perfect Simple

 

il futuro (going to, will, Present Simple, Present Continuous)

il Condizionale 1 e le subordinate temporali (when, after, etc. + Present Simple)

il Passivo (Present Simple, Past Simple, Present Perfect)

i verbi modali (can, could, must, will, would, should)

 

Lessico                                                           

spelling

numeri (prezzi, quantità, date, ecc.)

famiglia

tempo libero

casa e arredamento

luoghi pubblici e negozi

lavori e professioni

cibi e bevande

animali

tempo atmosferico

abbigliamento

parti del corpo e problemi di salute

mezzi di trasporto

oggetti d’uso quotidiano

 

Funzioni

descrivere persone (aspetto e personalità)

esprimere l’ora, date, appuntamenti, ecc.

descrivere abitudini, routine e azioni quotidiane

ordinare al ristorante o in albergo

comprendere cartelli, avvisi, etichette

fornire/comprendere indicazioni stradali

descrivere viaggi, vacanze, ecc.

descrivere oggetti (dimensioni, colore, forma, ecc.)

dare avvertimenti o divieti

esprimere obbligo o assenza d’obbligo

esprimere accordo/disaccordo

fare critiche e reclami

esprimere preferenze

descrivere sensazioni fisiche e emozioni

 

 

 

Materiale didattico

Test online

Vai a Moodle

Visita i forum

Registrati al corso

Studenti registrati

Ultimo aggiornamento: 28/01/2015 20:57
HOMEDuplica il recordPrimoPrecedenteSuccessivoUltimoPS